Il 64% degli impianti italiani ha più di 30 anni e solo nel 40% dei casi sono stati ammodernati. I numeri parlano chiaro: è il momento di parlare di revamping.
News
Revamping ATEX: 5 articoli per approfondire il tema
01/02/2021
Il revamping è il processo di aggiornamento di un impianto industriale per allungarne il ciclo di vita, un rinnovamento in grado di aumentare la competitività produttiva e la sicurezza nella filiera. Da questo nasce la volontà di CAMLogic nell’approfondire il tema dell’industrial revamping a supporto delle aziende e con l’aiuto dell’ingegnere Fabrizio Bellini, Explosion Protection Senior Engineer.
Si parlerà di aggiornare e mettere in sicurezza ambienti e macchine in condizioni esplosive. L’approfondimento è strutturato in cinque articoli:
1. Cosa significa fare revamping ATEX e quali sono i pro e i contro?
Leggi il primo articolo
Leggi il primo articolo
2. Come valutare il rischio esplosione prima di effettuare il revamping ATEX?
Leggi il secondo articolo
Leggi il secondo articolo
3. Cosa fare con apparecchiature e macchine prodotte prima della Direttiva ATEX 94/9/CE?
Leggi il terzo articolo
Leggi il terzo articolo

4. Un esempio di revamping che ha fatto risparmiare 57.000 € a un’azienda.
Leggi il quarto articolo
Leggi il quarto articolo

5. Quali prodotti CAMLogic sono più indicati per un processo di revamping ATEX?
Leggi il quinto articolo
Leggi il quinto articolo

Cerchi un indicatore di livello certificato ATEX?
Scrivici via email per ricevere l’assistenza CAMLogic.
Scrivici via email per ricevere l’assistenza CAMLogic.