Gli indicatori di livello CAMLogic per solidi sono specializzati nel controllo della movimentazione e del dosaggio di polveri e granulari. Ad esempio, i nostri indicatori possono essere utilizzati per: mangimi, farine, granulati plastici, calce, truciolati e simili. Questi strumenti di misurazione si differenziano sulla base del principio di funzionamento, possiamo distinguere tra: sensori di livello rotativi, capacitivi, a pressione e a pendolo. Gli indicatori di livello CAMLogic permettono di controllare con affidabilità il materiale presente all’interno di tramogge, serbatoi o silo. Tutti i prodotti sono personalizzabili secondo le specifiche esigenze del cliente, accedi al configuratore per personalizzare il modello base prescelto. Sfoglia la nostra vasta gamma di indicatori di livello.
Il GVS25 è un modello a forcella vibrante progettato per la rilevazione affidabile di materiali solidi in silos, tramogge e contenitori. Disponibile con connessione da 1” 1/2 Gas (BSPP) o in versione flangiata, offre lunghezze personalizzabili fino a 3000 mm. Dal design robusto e che non richiede alcuna manutenzione, è un indicatore che garantisce misurazioni precise.
Il GVS25AT è un modello a forcella vibrante progettato per la rilevazione affidabile di materiali solidi in silos, tramogge e contenitori. Disponibile con connessione da 1” 1/2 Gas (BSPP) o in versione flangiata, offre lunghezze personalizzabili fino a 3000 mm. Dal design robusto e che non richiede alcuna manutenzione, è un indicatore che garantisce misurazioni precise, ideale per i settori alimentare, cementifero e chimico.DISPONIBILE A PARTIRE DA GIUGNO
Indicatore di livello rotativo a paletta con corpo di alluminio pressofuso e connessione filettata al processo G 2” ½ o con flangia di fissaggio. La vasta scelta di eliche permette al livellostato il rilevamento di polveri e granulari in pezzatura con densità compresa tra 0.1 e 2.0 kg/dm3. Lo strumento può essere personalizzato con connessioni al processo, lunghezze speciali e accessori elettrici.
Indicatore di livello rotativo a paletta in robusto alluminio pressofuso con connessione filettata al processo G 2” ½ o con flangia di fissaggio. Variante con albero corto. La vasta scelta di eliche permette al livellostato il rilevamento di materiali con densità compresa tra 0.1 e 2.0 kg/dm3. Il sensore di livello può essere personalizzato con lunghezze speciali e accessori elettrici.
Indicatore di livello rotativo a paletta in acciaio inox, con connessione filettata al processo G 2” 1/2 o con flangia di fissaggio. Indicato per il rilevamento di mangimi, alimenti e sostanze acide/corrosive. La scelta di eliche permette il rilevamento di materiali con densità compresa tra 0.1 e 2.0 kg/dm3. Lo strumento può essere personalizzato.
Indicatore di livello rotativo ad elica costruito in alluminio pressofuso e acciaio inox , con connessione filettata al processo G 2” 1/2 o con flangia di fissaggio. Progettato per ambienti ad alta temperatura e a rischio esplosione, ideale per sostanze corrosive. La scelta di eliche permette il rilevamento di materiali con densità compresa tra 0.1 e 2.0 kg/dm3. Lo strumento può essere personalizzato.
Indicatore di livello rotativo ad elica costruito in robusto alluminio pressofuso e acciaio inox per tutte le parti a contatto con il prodotto, con flangia di fissaggio. Variante per scarico condensa e temperature fino a 600°C. La scelta di eliche permette il rilevamento di materiali con densità compresa tra 0.1 e 2.0 kg/dm3. Lo strumento può essere personalizzato.
Indicatore di livello rotativo ad elica utilizzabile anche su piccoli contenitori grazie alle sue ridotte dimensioni, costruito in alluminio pressofuso con connessione filettata al processo G 1” 1/2 (BSPP) o con flangia di fissaggio. La scelta di eliche permette il rilevamento di materiali con densità compresa tra 0.1 e 2.0 kg/dm3. Lo strumento può essere personalizzato con lunghezze speciali e accessori elettrici.
Indicatore di livello rotativo ad elica di ridotte dimensioni, utilizzabile su piccoli contenitori, costruito in alluminio pressofuso e acciaio inox, con connessione filettata al processo G 1” 1/2 (BSPP) o con flangia di fissaggio oppure con tri-clamp. Indicato per il rilevamento di mangimi, alimenti e sostanze acide/corrosive. La scelta di eliche permette il rilevamento di materiali con densità compresa tra 0.1 e 2.0 kg/dm3. Lo strumento può essere personalizzato.
Indicatore di livello rotativo ad elica di ridotte dimensioni, utilizzabile su piccoli contenitori, costruito in alluminio pressofuso e acciaio inox, con connessione filettata al processo G 1” 1/2 (BSPP) o con flangia di fissaggio. Progettato per ambienti ad alta temperatura e a rischio esplosione, ideale anche per sostanze corrosive. La scelta di eliche permette al livellostato il rilevamento di materiali con densità compresa tra 0.1 e 2.0 kg/dm3. Lo strumento può essere personalizzato.
Indicatore di livello rotativo ad elica progettato per macchine intonacatrici e utilizzabile anche su tramoggie e piccoli contenitori grazie alle sue ridotte dimensioni, costruito in robusto alluminio pressofuso con connessione filettata al processo G 1” 1/2 (BSPP) o con flangia di fissaggio. Lo strumento può essere personalizzato con lunghezze speciali e accessori elettrici.
Indicatore di livello rotativo ad elica, antideflagrante, adatto in ambienti con presenza di miscele gassose, esplosive o infiammabili. Costruito in alluminio pressofuso con connessione filettata al processo G 1” ½ o con flangia di fissaggio. La scelta di eliche permette al livellostato il rilevamento di materiali con densità compresa tra 0.1 e 2.0 kg/dm3. Lo strumento può essere personalizzato con lunghezze speciali e accessori elettrici.
Indicatore di livello rotativo ad elica costruito in alluminio pressofuso e acciaio inox , con connessione filettata al processo G 1” ½ o con flangia di fissaggio. Indicato per il rilevamento di mangimi, alimenti e sostanze acide/corrosive. La vasta scelta di eliche permette al livellostato il rilevamento di materiali con densità compresa tra 0.1 e 2.0 kg/dm3. Lo strumento può essere personalizzato con lunghezze speciali e accessori elettrici.
Indicatore di livello rotativo a paletta costruito in alluminio pressofuso e acciaio inox per tutte le parti a contatto con il prodotto, con flangia di fissaggio. Variante per scarico condensa, progettato, inoltre, per ambienti ad alta temperatura e rischio esplosione. La scelta di eliche permette al livellostato il rilevamento di materiali con densità compresa tra 0.1 e 2.0 kg/dm3. Lo strumento può essere personalizzato con lunghezze speciali e accessori elettrici.
Indicatore di livello capacitivo basato sul principio di rilevazione della capacità elettrica di un condensatore. Costruito in plastica e acciaio inox, con connessione filettata al processo G 1” 1/2 o con flangia di fissaggio oppure con tri-clamp. Indicato per il rilevamento di mangimi ed alimenti. Lo strumento può essere personalizzato con lunghezze speciali e accessori elettrici.
Indicatore di livello a pressione costruito in robusto alluminio pressofuso, non necessita di alimentazione. Lo strumento può essere personalizzato con lampada di segnalazione led o connettore circolare M12.
Indicatore di sovrapressione costruito in robusto alluminio pressofuso, non necessita di alimentazione. Lo strumento può essere personalizzato con lampada di segnalazione led o connettore circolare M12.
Indicatore di livello a pressione costruito in robusto alluminio pressofuso, non necessita di alimentazione. Lo strumento può essere personalizzato con membrane in gomma, in FKM (per una maggior resistenza al calore) o con lampada di segnalazione led.
Indicatore di livello a pendolo costruito in robusto alluminio pressofuso, realizzato per situazioni in cui i materiali come polveri e granulari depositandosi assumono una forma conica. Il segnalatore ILP3 non necessita di alimentazione elettrica. Lo strumento può essere personalizzato sulla base delle tue necessità.
Connessione: G 2” 1/2 (BSPP)Indicatore di livello rotativo fuori produzione.
Indicatore di livello rotativo per macchine intonacatrici.Connessione: G 1” 1/2 (BSPP)