CAMLogic è orgogliosa di presentarvi Il nuovo indicatore di livello a pressione MN21. Il sensore di livello per i solidi viene attivato grazie alla pressione che il materiale esercita sulla membrana. Il prodotto è caratterizzato da una costruzione durevole con custodia in alluminio ed è stato progettato e certificato per il contatto con gli alimentari.
CAMLogic sarà presente alla fiera Solids Parma, che si terrà il 14 e il 15 giugno all’indirizzo Viale Delle Esposizioni 393a: coglieremo quest’occasione per presentare il nuovo indicatore di livello MN21.
Sarà possibile scoprire tutte le caratteristiche del prodotto e toccarlo con mano, tutto questo gratuitamente, registrandosi al seguente link:
Registrati per partecipare gratis!
L’MN21 è frutto di un percorso di rinnovo del sensore MN03, i nostri tecnici volevano creare un indicatore che fosse più sensibile, con un range di misura più ampio e con certificazioni valide per il mercato europeo, russo ed americano. L’indicatore di livello è stato progettato in tre diverse versioni, abbiamo la versione standard con un microswitch fino a due ampere (MN21); una versione con flangia di ridotte dimensioni (MN21F) ed una versione maggiormente standardizzata, con un microswitch fino a dieci ampere. Inoltre, è possibile personalizzare il sensore attraverso optional come: lampada di segnalazione e connettore M12 a 4 poli.
Vi sono, poi, tre tipi di collegamenti possibili, di cui due collegamenti a morsettiere (uno a vite ed uno a molla) e un collegamento faston.
La creazione e la produzione dell’indicatore MN21 è solo una delle tante manifestazioni del percorso che la nostra azienda sta intraprendendo. Si parla di un processo di innovazione globale che coinvolge CAMLogic in termini di web marketing, digitalizzazione, ma anche di prodotti e certificazioni.

Rimani aggiornato per scoprire le tante novità in arrivo!